Raffaele Volpi

Senza Segreti

  • Raffaele Volpi Bio

Oltre Gaza la pace incompiuta e la memoria che resta

11 Ottobre 2025

Oggi nel mondo ci sono più di quindici milioni di palestinesi, di cui oltre sei milioni registrati come rifugiati presso l’Unrwa. Più della metà vive fuori dalla Palestina storica, sparsa tra Giordania, Libano, Siria e altri Paesi arabi, in campi che sono città senza cittadinanza. Chi è stato in uno di quei luoghi lo sa: la linea che separa l’interno e l’esterno non è solo fisica, è sociale, economica, simbolica. Io stesso, anni fa, ho [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: gaza, icompiuta, pace

Non solo intelligence il Mef come ministero della sovranità nazionale perchè l’Italia ha bisogno di salvaguardare la sicurezza economica

1 Ottobre 2025

La guerra economica è ormai un fatto acquisito. Non è più un concetto da conferenze specialistiche, ma la dimensione concreta in cui si gioca la competizione globale. Le crisi delle catene di fornitura, la corsa ai semiconduttori, la protezione dei dati industriali, gli investimenti usati come leve di influenza: tutto ci dice che la difesa e la sicurezza non si esauriscono più nei confini militari, ma riguardano in modo diretto il patrimonio [continua a leggere...]

Posted in: Intelligence Tagged: economia, guerra, intelligence, protezione

La politica e il gioco degli specchi solo una costituente fra liberali e federalisti potrà costruire un vero Centro

24 Settembre 2025

Ci sono stagioni della politica in cui il dibattito sembra ridursi a un gioco di specchi, a una contrapposizione forzata che polarizza il discorso pubblico. Da una parte e dall’altra si costruiscono schieramenti, si accentuano differenze, si moltiplicano slogan. In questo scenario, il centro sembra svanire: un luogo evocato, ma sempre più frazionato, in cui personalismi e piccoli calcoli hanno sostituito l’ambizione di una visione. È qui che [continua a leggere...]

Posted in: Politica italiana Tagged: federalisti, liberali, politica

Mercati, intelligence e deterrenza. La guerra silenziosa dei capitali secondo Raffaele Volpi

21 Settembre 2025

Le guerre del nostro tempo non si combattono soltanto sui campi di battaglia, ma nei silenzi dei mercati, nei movimenti repentini delle borse, nelle scelte occulte dei fondi sovrani. È un conflitto che non produce colonne di fumo, ma grafici che oscillano; non schiera divisioni corazzate, ma manda in avanscoperta algoritmi e strumenti finanziari. Una deterrenza invisibile, che spesso nasce e si consuma senza che l’opinione pubblica ne abbia [continua a leggere...]

Posted in: Intelligence Tagged: deterrenza, intelligence, Mercati

Sotto il sole di Roma, dove non tutto si scrive. Sulla vicenda del generale libico.

15 Agosto 2025

"L’interesse nazionale non si difende solo con le leggi o con le armi. Si difende anche con i rapporti giusti" Era una di quelle mattine romane in cui il caldo sembra accelerare il tempo. In piazza, i tavolini del bar erano già quasi tutti pieni. Turisti americani e tedeschi, cappelli di paglia e occhiali da sole, ordinavano lasagne fumanti e bicchieri di vino alle undici del mattino, come se il pranzo fosse un atto inevitabile, [continua a leggere...]

Posted in: Intelligence Tagged: interesse nazionale, rapporti, sicurezza
1 2 Successivo »

Post recenti

  • Oltre Gaza la pace incompiuta e la memoria che resta
  • Non solo intelligence il Mef come ministero della sovranità nazionale perchè l’Italia ha bisogno di salvaguardare la sicurezza economica
  • La politica e il gioco degli specchi solo una costituente fra liberali e federalisti potrà costruire un vero Centro
  • Mercati, intelligence e deterrenza. La guerra silenziosa dei capitali secondo Raffaele Volpi
  • Sotto il sole di Roma, dove non tutto si scrive. Sulla vicenda del generale libico.

Categorie

  • Economia
  • Intelligence
  • Politica internazionale
  • Politica italiana
  • Società

Copyright © 2025 Raffaele Volpi.

Me WordPress Theme by themehall.com